Il verde : grandi e piccole dimensioni
Comunque siano gli spazi, non si può prescindere dal rapporto uomo-ambiente.
Da subito si contempla questo rapporto, dove la funzionalità dei volumi architettonici dialoga
con l’utilizzo degli spazi “non chiusi”.
Non ha importanza se siano un parco o un più modesto terrazzo, ha importanza il
rilievo che questi spazi paralleli (mai da considerarsi solamente “accessori”),
rivestono nell’immaginario percettivo dell’utilizzatore finale.
In parte progettati sono, in realtà, luoghi di espressione in divenire dove, chi
li abita, resterà coinvolto nella loro progressiva e continua trasformazione e
dove il raggiungimento di risultati stimolerà il successivo e mai ultimato intervento.