Gli arredi, gli accessori e il benessere
Spazi sempre concepiti per chi ci abiterà. Progetti pensati su binari paralleli, dove dentro-fuori sono gli aspetti della stessa realtà. Ogni ambiente è collegato alla sua funzione e contemporaneamente all’involucro che lo contiene, dove nulla viene sacrificato all’estetismo, pur senza rinunciare alla ricerca estetica. Così gli arredi e gli accessori non sono elementi aggiunti, ma derivazione diretta di un unica necessità, volta a tradurre l’utilizzo degli spazi e la percezione complessiva nel linguaggio del benessere.
Oggetti e design
Ogni luogo riveste una propria identità generata da molteplici variabili, legate a fattori tecnici, percettivi e dell’uso degli spazi Gli oggetti di uso comune non possono prescindere dallo spirito di chi abita L’utilizzo di oggetti seriali è integrato a progetti personalizzati, dove gli oggetti definiscono gli ambienti o addirittura diventano essi stessi spazio, luce, funzione Nuove tecnologie consentono l’esplorazione di rinnovate emozioni: volumi trasparenti, pareti ed oggetti luminosi, sedute che si adattano al luogo, divisori che si integrano agli elementi circostanti, sono nuove frontiere dell’abitare.