In collaborazione con la struttura tecnica interna - Arch. Rolando Caselli
L'intervento ha visto il sostanziale raddoppio della superficie a laboratorio e magazzino/uffici rispetto all'esistente , portandola complessivamente a circa mq. 20.000 di SLP , oltre ai servizi interrati e a quelli previsti in copertura.
Per raggiungere lo scopo , parallelamente all'intervento propriamente inteso , si sono dovute modificare ed adeguare le dotazioni urbanistiche e di servizio circostanti , legate alla viabilità , ai parcheggi , alle aree di verde pubblico attrezzato , agli impianti stradali ed alle dotazioni a standard fuori comparto , cambiando sostanzialmente l'aspetto e l'uso di questa parte di città.
L'elaborazione complessiva , ha visto anche la modifica dell'immagine aziendale proposta attraverso un nuovo disegno dei prospetti principali , adeguandoli contemporaneamente alle nuove e più complesse esigenze d'uso.
La facciata su strada , è caratterizzata da una palazzina continua e regolare , ritmata dalle partiture dei serramenti e dei pannelli in alluminio ed interrotta solo dai tre volumi di ingresso e scale di emergenza , sporgenti rispetto al filo principale del fabbricato.
Il corpo dell'ingresso principale , posizionato al centro della costruzione , è composto da un cilindro perfetto dove , al suo interno , oltre alla hall , esistono una scala a forma ovoidale ed il blocco ascensori , che collegano i vari piani fuori terra contenenti uffici e servizi.
La parte posteriore della palazzina è formata dai fabbricati industriali.
Da un punto di vista urbano , si è intervenuti creando una vasta area a parcheggio , prospiciente la via pubblica , delimitata perimetralmente da verde piantumato ; su tutto il fronte si sono costituiti marciapiedi e pista ciclo-pedonale , procedendo al recupero ambientale della derivazione del canale Villoresi passante in quella zona ; infine si è intervenuti riqualificando il tratto di strada statale con relativa illuminazione , nuovi attraversamenti , impianti semaforici e nuova fognatura stradale.