Creazione dello scultore Ennio Furiesi – Volterra
Lampada composta da una base in terracotta lavorata a mano e da un “velo” sovrapposto ricavato da un'unica lastra in “scaglione” venato.
La luce , che viene prodotta da una lampada interna alla base , è diffusa dal velo opalino di alabastro , creando atmosfere evocative.
Di particolare interesse è la contrapposizione materica della terracotta con l'alabastro , dove la fisicità ruvida e antica dell'una si scontra con la corporeità quasi immateriale dell'altra , il tutto sottolineato dalle scelte formali , rigorose per la base e morbide geometrie per il velo.
Più scultura che lampada , si propone come creazione artistica per intimità luminose.