Il progetto parte da un piano di recupero che si concretizza attraverso la riqualificazione di un'area interclusa , mediante la costruzione di una palazzina plurifamiliare e dei servizi connessi.
Si tratta di edificio composto da quattro piani fuori terra , con andamento scalare , rastremato verso l'alto dove , alla copertura del piano sottostante , corrisponde il terrazzamento del piano sovrastante , il tutto con andamento leggermente elicoidale , tale da formare prospettive in movimento.
I terrazzi , le coperture a pergolato , la partiture verticali a frangisole , spezzano le superfici e movimentano i volumi , restituendo un'immagine vibratile e multiforme , soprattutto se , dati i terrazzamenti , si dovesse intervenire con elementi verdi di adeguata importanza.