In collaborazione con Ufficio Tecnico Canavesi S.p.a..
Spazio espositivo e di vendita , nato come ramo aggiuntivo dell'attività termo-idraulica della Canavesi S.p.a. , si sviluppa su quattro piani per una superficie complessiva di circa mq. 1500.
Il progetto ha curato l'organizzazione generale e particolare degli spazi interni , mediante la suddivisioni delle funzioni pensate all'interno dell'attività e concordate con la proprietà e la struttura tecnica interna.
L'ingresso è caratterizzato da quattro colonne che sostengono una travatura perimetrale avente funzione illuminante e di diffusione di musica e annunci.
Sul lato sinistro esistono due rampe di scale delimitate da un masso in pietra ricostruito in loco , dal quale fuoriesce un velo d'acqua scivolante su una lastra di vetro a simboleggiare la naturalità dell'elemento liquido gestito e lavorato dall'uomo.
La complessità delle attività inserite , è rimarcata da spazi ad ufficio e consultazione posti su più piani , dove ogni zona viene servita direttamente in loco.
Tutti i pavimenti sono rivestiti in materiali naturali , dove scale e collegamenti sono in pietra bocciardata , mentre la rimanenza è in legno ; questa scelta ad indicare l'intramontabilità delle materie prime che contrasta concettualmente con un luogo dove i materiali maggiormente sponsorizzati sono invece a base ceramica e sintetica.
Gli impianti di ventilazione e condizionamento sono a vista , volutamente mantenuti tali per evidenziare una delle attività primarie della Canavesi S.p.a..