Si tratta di un edificio multipiano per il quale , avendo bisogno di una profonda rivisitazione delle facciate , si è pensato di intervenire aumentandone anche le prestazioni energetiche attraverso l'utilizzo dei cappotti coibenti.
Questa opportunità che ha portato a risparmiare intorno al 25% sulle spese di riscaldamento , ha consentito anche di caratterizzare i prospetti giocando con gli spessori dei rivestimenti , attraverso listellature incassate per grandi superfici che , insieme alle coloriture diverse ne hanno restituito un'oggetto articolato.
I volumi delle logge e delle balconature con coloritura forte , spiccano su facciate di colore tenue le quali , sono ritmate sulla verticale dai listelli incassati e dalle cornici attorno alle finestre.
Laddove esisteva l'anonimato architettonico , si è restituita un'immagine caratterizzante.