Casa bifamiliare con una superficie di circa mq. 400 complessivi , con giardino circostante di circa mq. 1.000.
Disposta su 2 piani , di cui uno nella mansarda , la casa nasce da una struttura preesistente ad un piano conservando le pilastrature ed alcune aperture in facciata.
Completamente rivisitata sia nella parte interna che in quella esterna , si è ricercato un carattere preciso che si rapportasse alle nuove e più ampie dimensioni , riproporzionando i prospetti.
Tenuto conto della pianta originale , avente perimetro rettangolare non trasformabile , si è giocato con gli aggetti dei nuovi terrazzi utilizzando differenti materiali per ridisegnare le facciate.
Si sono impiegati mattoni a vista lavorati a mano , abbinati a blocchi in pietra della Lessinia , avendo cura di scegliere partite dell'uno e dell'altro materiale che avessero tra loro colorazioni compatibili.
I disegni verticali sono accentuati da frangisole continui , ottenuti con intelaiature in alluminio applicate esternamente.
Il nuovo involucro perimetrale , i serramenti a taglio termico , la copertura in legno lamellare e le coibentazioni aggiuntive , hanno portato la costruzione su livelli energetici di buona qualità senza stravolgerne l'impianto originale.